Video e Dirette Streaming




Possiamo digitalizzare ed internazionalizzare il vostro evento grazie ai potenti mezzi delle video dirette streaming, oggi diventate necessarie per la comunicazione, promozione e il networking.
Grazie al nostro supporto, qualsiasi tipo di ente o attività può usufruire del servizio di diretta. Infatti, il nostro lavoro prevede una consulenza sulla scelta dei migliori setup, canali e strumenti per la trasmissione del vostro evento in diretta e una guida in tutte le fasi della sua organizzazione. Il nostro intervento prevede una copertura tecnica a 360 gradi – video, audio, illuminotecnica e grafica – con la possibilità di allestire una vera e propria sala di ripresa all’interno della vostra sede o mettendo a disposizione i nostri studi.
Quindi, se non avete possibilità di muovervi dal vostro ufficio allestiamo il set della diretta all’interno della vostra stanza, scegliendo tra diverse soluzioni per lo sfondo: green screen, schermi, banner, ecc. Invece, se desiderate coinvolgere più ospiti con le necessarie precauzioni e distanziamenti, mettiamo a disposizione i nostri studi.
Siamo in grado di trasmettere illimitatamente su tutte le piattaforme di streaming (Facebook, YouTube, Instagram, Zoom, Microsoft Teams, Vimeo ecc.) producendo dei link specifici che potrete utilizzare per diffondere i vostri eventi in diretta su tutti i canali necessari. In ogni video sarà possibile condividere eventuali presentazioni in Power Point e interagire sia con ospiti in collegamento anche dall’altra parte del mondo, che con il pubblico attraverso “votazioni” e “domande e risposta”. Inoltre, offriamo un servizio di creazione grafica relativo a: titoli, sottopancia, loghi, animazioni e sigle.





Anche i concerti, a causa del Covid-19, sono divenuti fruibili quasi esclusivamente tramite lo streaming. Sostenere però che la diretta video possa sostituire completamente l’esperienza dell’evento dal vivo risulterebbe una totale assurdità. Effettivamente, i primi esperimenti compiuti a riguardo sono stati, per la maggior parte, di scarso successo.
Insieme al nostro team ci siamo interrogati su cosa fosse necessario a livello tecnico e creativo per rendere un concerto in diretta streaming il più vicino possibile all’esperienza del concerto dal vivo. Dopo diversi mesi trascorsi tra tentativi, esperimenti e ricerca, pensiamo di essere arrivati alla giusta formula.
Video: è necessario sapere anticipatamente il numero dei musicisti per decidere quante e quali camere utilizzare e, soprattutto, è necessario sapere anticipatamente l’opera che andranno ad eseguire, così da poter studiare la partitura e strutturare una regia che abbia una solida direzione musicale. In questo modo, il video non sarà una solamente “la ripresa di una rappresentazione”, bensì una vera e propria guida all’ascolto.
Audio: la ripresa audio trasmetterà al meglio quelle che sono le emozioni del live, valorizzando le dinamiche, i contrasti, sonori, i timbri degli strumenti, e non meno importante, lo spazio entro i quali si suona. Anche solo ascoltando, senza guardare il video, si percepirà una fedele spazializzazione del suono, elemento caratteristico della nostra tecnica di registrazione, in particolar modo di un live.
Consideriamo che, seguendo questi principi, la musica dal vivo, anche quella considerata più “di nicchia” e “colta” come la Classica, possa aprirsi alle nuove tecnologie, producendo dei risultati altamente professionali, creativi e artistici; quindi, confrontarsi con una distribuzione 2.0 dello spettacolo dal vivo su nuove piattaforme, riformulando in questo modo strategie e mezzi di comunicazione e marketing, con l’obiettivo ultimo di ampliare il proprio pubblico.